Delega targa di prova (Modulo)

La targa di prova è quella targa che ha una validità limitata (massimo un anno) che viene usata per identificare determinate categorie di veicoli e/o di soggetti. Essa deve essere richiesta alla Motorizzazione Civile.

Qualora a guidare il veicolo con la targa di prova non sia il diretto interessato, si dovrà mostrare una delega che dimostra che il guidatore lo sta facendo per suo conto.

Di seguito scopriremo quindi in quali casi entra in gioco la targa di prova, come farne richiesta, come circolare con un veicolo con targa di prova tramite delega e cosa in generale bisogna sapere.

Quando serve la targa di prova

La targa di prova viene concessa dalla Motorizzazione Civile solo in presenza di determinate tipologie di veicolo. Essa infatti può essere rilasciata solo a aziende che costruiscono veicoli, rappresentanti di aziende che costruiscono veicoli, commerciali di veicoli in possesso delle autorizzazioni del caso, aziende che trasportano vetture che non sono ancora state soggette ad immatricolazione, enti e realtà che ispezionano o fanno studi su veicoli che non sono ancora stati immatricolati, dipendenti autorizzati di case costruttrici di componenti per veicoli per provate necessità lavorative, lavoratori autorizzati delle auto-officine.

Tutti i soggetti che abbiamo nominato possono trovarsi nella necessità di circolare con una macchina che però non è ancora stata immatricolata e dunque non ha una propria targa specifica. Queste macchine possono quindi circolare con la targa di prova che viene esposta sul retro della macchina e può essere spostata da un veicolo all’altro, dal momento che non è legata alla macchina, ma alla autorizzazione con la quale è stata concessa. Questo numero è presente sulla targa stessa.

Fare richiesta della targa di prova e come compilare il modello delega di guida

Per fare richiesta della targa di prova in generale bisogna presentare alla Motorizzazione Civile alcuni documenti. Tra questi troviamo il Modulo TT2119; l’autocertificazione relativa al tipo di attività che viene svolta e che giustifica la richiesta; una prova del pagamento dei versamenti legati alla richiesta.

Presentati questi documenti, che vengono analizzati, si ottiene un certificato all’uso della targa di prova che dura un anno e che deve viaggiare sempre insieme alla targa che è legata a questa autorizzazione.

La persona autorizzata può trovarsi nella condizioni di dover delegare un’altra persona alla guida. Questo si può fare solo ed esclusivamente in presenza di una delega scritta.

In questo documento dovranno essere presenti i dati del delegante (quindi nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, ruolo professionale, riferimenti di un documento di riconoscimento in corso di validità). Dovranno poi essere menzionati i dati del delegato (anche di questo soggetto quindi bisogna specificare nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, ruolo professionale, riferimenti di un documento di riconoscimento in corso di validità).

Gli ultimi dati sono quelli del veicolo che viene condotto e che porta la targa di prova i quello specifico momento.

In questo modo anche se si è fermati o controllati con una targa di prova si ha la possibilità di mostrare che l’azione che si sta conducendo è legittima.

Grazie a questo modello di delega infatti si scongiura l’ipotesi di veicoli rubati, presi in prestito senza il consenso del proprietario, oggetto di azioni non proprio legali.

Si tratta di un documento fondamentale che non solo potrebbe evitare delle sanzioni amministrative, ma è anche in grado di velocizzare le operazioni di controllo da parte delle forze dell’ordine che sapranno che quello che state facendo della macchina è comunque un uso autorizzato.

Precisiamo che in caso di sanzioni, a prescindere dal modello di delega, le stesse verranno recapitate al proprietario dell’autorizzazione se non è possibile determinare l’identità del guidatore, in caso contrario chi è alla guida è da considerarsi responsabile in caso di eventuali condotte illecite.

Delega Targa Prova